Iscriviti alla Nesletter
Rimani aggiornato su promo e offerte dedicate agli iscritti.

Oggi inizia il 2020 e come ogni primo Gennaio immagino tu - come tutti - stia facendo un bilancio dell'anno appena passato e progetti per quello in arrivo.
Ed è proprio di progetti che voglio parlarti in questo articolo di auguri, per renderlo un poco più interessante della marea di messaggi ed email che riceverai o che hai già ricevuto.
Vorrei darti tre suggerimenti su come migliorare il tuo business nell'anno 2020, senza dover rivoluzionare tutto da zero.
Sto parlando di azioni semplici che hanno una grande ripercussione nell'arco dei 12 mesi, piccole e grandi modifiche al proprio modo di lavorare che aumenteranno la tua efficenza liberandoti del tempo che potrai usare come meglio preferisci. Partiamo.
Liberati dei pregiudizi e degli stereotipi.
In questi giorni molti scrivono post chiedendo consigli su cosa includere nei pacchetti, sulla consegna dei files, sul prezzo da dare al proprio lavoro e altre piccoli-grandi dubbi che rendono la nostra attività una continua "presa di decisioni".
Esiste una diffusa uniformazione di "Business Model" dove tutti fanno cose che hanno sentito ad un corso o da colleghi che ammirano o che magari hanno semplicemente più esperienza.
Lo scambio di opinioni e idee è una "feature" preziosa ma spesso le cose sono più complesse del semplice "se funziona per lui, funzionerà anche per me" e soprattutto prendi coscienza che sei in grado di pensare da te cosa è bene e cosa è male per il tuo business.
Non fare l'errore che ho fatto io per anni, e cioè pensare che esista un solo e unico modo di lavorare.
Questo vale sia dal punto di vista della gestione finanziaria e di pricing che da quello della tecnica.
Rimasi colpito quando scoprii anni fa che tutte, ma proprio tutte le fotografe che ammiravo e che scopiazzavo da lontano, lavoravano in modo diverso l'una dall'altra.
Ho scoperto che non esiste un solo e unico modo di fare business, che non esiste un solo e unico modo giusto, mentre gli altri sono tutti sbagliati. Esiste fare business con la testa, pensando al perché e al percome di ogni singola scelta o decisione.
Quando ho scoperto gli strumenti per crearmi il MIO personale modello di business, ho scoperto la libertà di essere imprenditore.
Oggi lavoro in modo diverso, funzionale, veloce e soprattutto proficuo. E nel mio metodo non c'è una sola scelta che non sia stata fatta in modo del tutto indipendente da tutti gli altri colleghi.
Ecco il mio augurio per il 2020: sii indipendente. Con raziocinio, studio e consapevolezza, ma sii indipendente, la libera professione è uno sport da singoli, ricordalo.
Snellisci al massimo il tuo flusso di lavoro.
" Non c'è niente di più tossico per la tua attività che sprecare il tuo tempo a fare cose che non hanno un valore monetario "
Partendo da questo presupposto, ciò che dovresti fare è assegnare ad ogni compito di routine che ti trovi a dover fare, un valore su una scala di importanza, dove con importanza intendo "quanto ti frutta".
Un'ora spesa nel tentativo di donare stampe a strutture sanitarie ha un valore futuro enormemente maggiore dello stesso tempo speso a fare packaging.
Un'ora del tuo tempo a fare post produzione non ha lo stesso valore di un'ora di scatto, un pomeriggio passato ad ordinare prodotti non ha lo stesso valore del tempo speso per incontrare un cliente, scrivere un articolo, fare una telefonata e così via.
attività | Valore |
---|---|
Post produzione | |
Packaging | |
Facebook ADS | |
Scatto | |
Telefonate ai clienti | |
Marketing |
Una volta capito che impegni diversi hanno valori diversi sarà più facile per te delegare le cose meno importanti a qualcun altro, pagando il suo tempo certo, ma liberandone per te impiegandolo là dove possa fare davvero la differenza in attività più remunerative.
Quindi inizia ad impostare una tabella e assegna ad ogni tuo impegno un valore da 1 a 10, scoprirai che assegnare a tutti i "task" lo stesso valore, non è un modo intelligente di lavorare.
Acquisisci un mindset.
Non potrai MAI fare nulla senza la giusta mentalità.
Non puoi andare da nessuna parte armato della tua sola tecnica di scatto, a meno che tu non sia un fenomeno di quelli che ne nasce uno ogni 10 anni.
In tutti gli altri casi, la tua tecnica fotografica (necessaria sia chiaro) ti porterà fino ad un certo punto dopo di che, se vuoi crescere ancora, sarà fondamentale avere il giusto mindset.
Una giusta mentalità è obbligatoria per fare scelte importanti le quali non funzioneranno mai se non siamo i primi a crederci fino in fondo.
Non potrai mai alzare i prezzi se non ti ritieni all'altezza del tuo listino, non potrai mai chiedere nulla al tuo cliente se non trasudi professionalità.
Cose come la sindrome dell'impostore, la sottostima di cui tutti soffriamo, la convinzione di non potere farcela, ecc. ecc. ti bloccheranno ogni via di espansione. E li ti fermerai.
Investire su sé stessi facendo un percorso di crescita personale è il miglior investimento che tu possa fare nel 2020, non solo per la tua attività di fotografo, ma per te come uomo, donna, papà, mamma.
Non organizzo corsi di crescita personale, non ti sto vendendo niente tranquillo, tuttavia conosco i straordinari effetti effetti che può avere in ogni sfera della tua vita.
Tieni a mente che il nostro business è semplicemente l'espansione di ciò che siamo come persone, di quanto valiamo come uomini e donne. A tutto tondo.
Per questo gli stronzi rimangono stronzi mentre le belle persone prima o poi ottengono risultati.
Buon anno a te lettore, che il 2020 ti porti davvero ciò di cui hai bisogno!
Iscriviti alla Nesletter
Rimani aggiornato su promo e offerte dedicate agli iscritti.
